Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Descrizione

 

eTwinning 2023/2024

 

La nostra Istituzione Scolastica ha ottenuto il Certificato di “Scuola eTwinning” per il biennio 2023-2024. Il Certificato di Scuola eTwinning riconosce e premia la partecipazione, l’impegno e la dedizione dei dirigenti scolastici e dell’intero team di insegnanti che aderiscono ai gemellaggi elettronici ospitati dalla piattaforma ESEP-eTwinning. E’ in questa ottica che la nostra scuola continua a seguire questo percorso, infatti, nel corrente anno scolastico, 2023/2024, sono stati realizzati nuovi progetti di gemellaggio elettronico con Paesi Europei, utilizzando l’inglese come lingua di scambio.

Inoltre, tre progetti eTwinning, coordinati dalla docente Nicoletta Forestiere e svolti nello scorso anno scolastico, hanno ricevuto certificati di qualità nazionali ed europei e gadget per i partecipanti: “eTwinning schools celebrate together” (classi IA e IC – Sec. I Grado); “Storytelling for impact: our heritage” (classi: IIA e IIC – Sec. I Grado); “Be ready 4English twist” (classi IIIA e IIIC Sec. I Grado).

   

Progetti svolti  nel corrente anno scolastico 2023/2024:

  • “Log Out and Live!”, coordinato dalla Prof.ssa Nicoletta Forestiere, a cui hanno partecipato le classi terze della Scuola Sec. di I grado e studenti provenienti da Grecia e Polonia. Questo progetto è stato sviluppato parallelamente al progetto Erasmus+ (KA210) ed ha avuto come finalità principale quella di far riscoprire ai ragazzi l’importanza delle relazioni umane e sociali nel mondo reale, di guidarli all’uso critico e sicuro di Internet e, quindi, di sviluppare competenze sociali e civiche attraverso il confronto e la collaborazione con coetanei di altri Paesi europei.

Link output:

https://logoutandlive.weebly.com/

https://view.genially.com/6551f537966d5d001143b32e/presentation-our-country-and-our-region

https://read.bookcreator.com/LgcZ2jQ5AbSiZVAX01TIPSyhlxY2/EuXQlwzCTOKWMwc_jYmVGQ

https://www.youtube.com/watch?v=V1dN_Jf2V80

  • “Well-being at school”, coordinato dalla Prof.ssa Nicoletta Forestiere che ha coinvolto la classe IA della Scuola Sec. di I grado e studenti provenienti da altre scuole italiane, dalla Grecia, dalla Francia, dalla Croazia e dalla Turchia. Lo scopo del progetto è stato quello di promuovere il benessere degli studenti aiutandoli a vivere la scuola con serenità.

Link output:

https://sites.google.com/view/well-being-school/home-page

https://www.storyjumper.com/book/read/168567251/65b1511a7dc66

  • “Christmas is a time for new friends”, coordinato dalla Prof.ssa Maria Sottile, rivolto alla classe IB e studenti provenienti da una scuola polacca. La finalità del progetto è stata la condivisione di abitudini e tradizioni legate alle festività natalizie.

 

Allegati

Scarica la nostra app ufficiale su: